Passa al contenuto
Logo_Sebotics_new
Home » Robot per la pulizia industriale

Robot per la pulizia delle palestre: i migliori modelli per le palestre scolastiche

  • di
Sebotics utilizza robot per la pulizia nella palestra di una scuola

Robot per la pulizia delle palestre: i migliori modelli per le palestre scolastiche

I robot per la pulizia nelle palestre rappresentano una soluzione efficiente e conveniente per la pulizia di grandi aree. Scopri come questi dispositivi autonomi, noti come robot per la pulizia delle palestre, alleggeriscono il carico del personale, svolgendo lavori noiosi e fisicamente impegnativi e garantendo una pulizia costante. Nel nostro articolo troverete tutte le informazioni importanti sui vantaggi, i costi e i modelli adatti.

La cosa più importante a colpo d'occhio

  • I robot per le pulizie stanno rivoluzionando la manutenzione delle palestre, pulendo in modo autonomo ed efficiente, alleggerendo il carico di lavoro del personale e migliorando la pulizia.
  • L'impiego di robot per la pulizia comporta notevoli risparmi sui costi, poiché sono efficienti nell'uso delle risorse e offrono modelli di prezzo flessibili, come il pagamento in base all'utilizzo.
  • I moderni robot per la pulizia sono dotati di tecnologie intelligenti che consentono una pulizia efficace dei residui di resina e facilitano l'integrazione nella vita scolastica quotidiana.
  • Noi di Sebotics offriamo i modelli giusti per le palestre e abbiamo una buona esperienza in questo campo. Contattateci per una consulenza personalizzata e uno studio di fattibilità gratuito per un robot pulitore per la vostra palestra.

Interessato?

Con il configuratore robot gratuito puoi trovare il robot di servizio o di pulizia giusto per la tua azienda. Crea un'offerta gratuita e non vincolante in base alle tue esigenze individuali!

Robot per la pulizia nella palestra: non solo pavimenti puliti

Sebotics utilizza robot per la pulizia nella palestra di una scuola

I robot autonomi per la pulizia stanno cambiando radicalmente la manutenzione delle palestre. Lavorano in modo indipendente, efficiente e affidabile, anche quando finestre temporali ristrette o frequenze di utilizzo elevate metterebbero a dura prova il programma di pulizia. Soprattutto nelle scuole, ciò significa una notevole riduzione del carico di lavoro per il personale addetto alle pulizie, che, grazie all'automazione di compiti fisicamente impegnativi, può concentrarsi maggiormente su lavori di pulizia mirati.

Un esempio pratico concreto rende tangibili i vantaggi: in una palestra scolastica che prima veniva pulita solo una volta a settimana, sono aumentate le lamentele sulla scarsa pulizia. L'introduzione del robot per la pulizia di Sebotics ha portato un cambiamento. Da allora la sala non è solo visibilmente più pulita, ma anche il carico di lavoro del personale addetto alle pulizie è stato notevolmente ridotto. A seconda del modello, le macchine moderne possono trattare fino a 1.200 metri quadrati all'ora, il che le rende ideali per palestre di grandi dimensioni o palestre triple.

Tuttavia, il valore aggiunto tecnologico va oltre i vantaggi pratici: l'integrazione dei robot per la pulizia promuove un interesse tangibile tra gli studenti per l'automazione e la robotica. Ciò rende la scuola non solo più pulita, ma anche un luogo in cui sperimentare e comprendere le tecnologie orientate al futuro.

Risparmio sui costi grazie all'uso di robot per la pulizia

Oltre alla loro elevata efficienza, i moderni robot per la pulizia convincono anche dal punto di vista finanziario. Grazie all'uso parsimonioso di acqua ed energia, riducono notevolmente i costi operativi correnti. Grazie alla navigazione intelligente, la pulizia avviene solo dove è realmente necessario: ciò non solo riduce il consumo di risorse, ma prolunga anche la durata dei pavimenti.

Un altro vantaggio: i costi di pulizia possono essere ridotti Modelli a pagamento per utilizzo esattamente allineato all'uso effettivo. Soprattutto in combinazione con un solvente di resina è possibile una pulizia economicamente efficiente delle palestre sportive, in molti casi già per meno di 4 euro a seduta. Per questo motivo investire nella robotica per la pulizia non è solo sensato, ma anche redditizio.

Anche per quanto riguarda il finanziamento ci sono delle opzioni interessanti: Modelli di leasing e di acquisto a rate rendere l'ingresso prevedibile e fiscalmente vantaggioso. Le rate mensili del leasing possono essere dedotte come spese aziendali, il che rappresenta un vantaggio per la liquidità. Investire in un robot per le pulizie vale sicuramente la pena, se si fanno i conti. 

Un periodo di prova facoltativo, come quello che offriamo, offre inoltre l'opportunità di valutare concretamente i vantaggi aziendali prima di prendere una decisione a lungo termine.

Presentati i migliori modelli di robot per palestre

1. TN70 – Lo specialista per grandi superfici e lavori di pulizia impegnativi

robot pulitore tn70

La TN70 è un robot per la pulizia autonomo progettato per l'uso in grandi palestre.

  • Grazie alla spazzola di lavaggio da 50 cm, la TN70 riesce a pulire fino a 2.000 m² all'ora.
  • La tecnologia LiDAR avanzata consente una mappatura precisa e una pianificazione efficiente del percorso.
  • In modalità lavaggio, il tempo di esecuzione è di circa 3 ore; in modalità GlideMop fino a 10 ore.
  • Dispone di un serbatoio per l'acqua dolce da 70 l e di un serbatoio per l'acqua di scarico da 50 l, ideale per operazioni di pulizia prolungate.
  • Rimuove senza sforzo sporco e polvere, garantendo una pulizia accurata.
  • Utilizzo versatile su marmo, granito, cemento, legno, piastrelle, resina epossidica e vinile.

Il modello TN70 è particolarmente adatto per grandi palestre che necessitano di una pulizia intensiva e regolare. 

Interessato?

Con il configuratore robot gratuito puoi trovare il robot di servizio o di pulizia giusto per la tua azienda. Crea un'offerta gratuita e non vincolante in base alle tue esigenze individuali!

2. J40 – Compatto, potente e conveniente

Vista frontale del robot di pulizia J40

La  J40 è un robot per la pulizia professionale progettato per aree di medie dimensioni in ambienti industriali e commerciali.

  • Con una capacità di pulizia fino a 1.800 m² all'ora, rimuove efficacemente polvere, sporco e macchie ostinate.
  • Le sue cinque modalità di pulizia (lavaggio, pulizia, spazzamento, aspirazione e lucidatura) consentono un adattamento flessibile a diversi tipi di pavimento e requisiti di pulizia.
  • Il J40 ha una durata della batteria fino a 8 ore e un tempo di ricarica di sole 2,5 ore, consentendo un funzionamento pressoché continuo.
  • Grazie alle dimensioni compatte di 640 x 598 x 700 mm e alla larghezza di pulizia fino a 600 mm, è ideale per l'impiego in palestre.

La J40 offre una soluzione efficiente e affidabile per la pulizia professionale dei pavimenti.

Interessato?

Con il configuratore robot gratuito puoi trovare il robot di servizio o di pulizia giusto per la tua azienda. Crea un'offerta gratuita e non vincolante in base alle tue esigenze individuali!

3. The Artist 1 – Il tuttofare flessibile per aree più piccole

Artista Uno

La Artista 1 coniuga tecnologia avanzata con un'eccezionale efficienza energetica ed è particolarmente adatto per palestre e palestre di piccole dimensioni.

  • Grazie al suo design compatto, è ideale per spazi stretti e angolati come spogliatoi e zone d'ingresso.
  • Utilizzo versatile in istituti scolastici, servizi sanitari e piccole strutture sportive.
  • Le straordinarie caratteristiche dell'Artist 1, come la facilità d'uso e la precisa capacità di pulizia, consentono un rapido utilizzo senza bisogno di una formazione approfondita.

Artist 1 è la soluzione perfetta per le strutture che danno importanza alla pulizia accurata senza rinunciare alla facilità d'uso. 

Interessato?

Con il configuratore robot gratuito puoi trovare il robot di servizio o di pulizia giusto per la tua azienda. Crea un'offerta gratuita e non vincolante in base alle tue esigenze individuali!

Prestazioni e velocità dei robot di pulizia

Le prestazioni e la velocità dei robot per la pulizia sono impressionanti. I modelli più comuni riescono a pulire fino a 500 metri quadrati in un'ora, mentre i modelli specializzati come quelli di Sebotics sono ottimizzati per le palestre e riescono a pulire aree ancora più grandi in meno tempo. Ciò li rende ideali per l'uso in grandi aule scolastiche, dove possono garantire una pulizia completa ogni giorno.

Un robot di pulizia autonomo, in grado di lavorare anche di notte, ottimizza la pulizia di grandi aree senza interrompere le attività scolastiche. In una palestra con tre palestre, il robot può completare la pulizia in soli 40 minuti, utilizzando l'85% di acqua in meno rispetto ai metodi tradizionali. Ciò dimostra quanto questa tecnologia sia efficiente e rispettosa dell'ambiente.

Esperienza pratica e risultati dei test

Le esperienze pratiche con i robot per le pulizie sono sempre positive. Il robot per la pulizia J-40 di Sebotics è impiegato con successo nella palestra tripla Roggern di Kriens (CH). Il robot pulisce autonomamente di notte, garantisce livelli di pulizia costantemente elevati e riduce notevolmente lo sforzo manuale. Il team di custodi trae una conclusione sempre positiva: la sala è più igienica, lo sforzo è minore e la tecnologia è facile da integrare.

Rimozione efficace dei residui di resina

I residui di resina sul pavimento della palestra, soprattutto dopo le partite di pallamano, rappresentano una delle sfide più grandi nella pulizia quotidiana degli impianti sportivi. In questo caso i metodi di pulizia classici raggiungono rapidamente i loro limiti. I moderni robot per la pulizia, invece, offrono una soluzione efficiente e sistematica proprio a questo problema.

In combinazione con uno speciale solvente in resina, i robot distribuiscono automaticamente il detergente sul pavimento. Dopo un breve tempo di posa, rimuovono completamente i residui appiccicosi, senza alcun ulteriore sforzo manuale. Per rimuovere anche le particelle di sporco ostinate e gli allergeni dai bordi e dalle fibre del tappeto vengono utilizzate spazzole laterali e una spazzola a rullo antistatica. Un preciso Rapporto di miscelazione di 33 ml di solvente di resina per litro d'acqua garantisce prestazioni di pulizia ottimali e allo stesso tempo è delicato sui materiali.

I vantaggi sono evidenti: l'intero processo fa risparmiare tempo, aumenta la qualità della pulizia e garantisce un ambiente costantemente igienico, anche quando la sala è molto affollata. Grazie ai sensori integrati e al software intelligente, i dispositivi moderni rilevano automaticamente i diversi tipi di pavimento e di sporco, adattando di conseguenza il loro comportamento di pulizia. Ciò li rende particolarmente adatti all'impiego versatile nelle palestre scolastiche con aree destinate a diversi utilizzi.

I test di pulizia dimostrano che il robot non rimuove solo la resina, ma anche lo sporco più profondo, lasciando il corridoio più pulito dopo la pulizia. Il robot può essere utilizzato sia in modalità autonoma che manuale, a seconda del numero di persone presenti nell'edificio. Ciò garantisce flessibilità e una pulizia continua.

Un altro vantaggio è che l'area di prova era più pulita rispetto al resto della palestra, il che sottolinea ulteriormente l'efficacia dei robot. Queste esperienze positive e i risultati dei test dimostrano che investire nei robot per la pulizia è una misura lungimirante ed economica.

Opzioni di leasing e opzioni di finanziamento

Opzioni di leasing e finanziamento

Le opzioni di leasing rappresentano un modo flessibile e conveniente per finanziare i robot per la pulizia. Un modello flessibile di pagamento a consumo consente ai comuni di pagare solo per l'area effettivamente pulita, rendendo i costi più trasparenti. Ciò è particolarmente interessante per le scuole e le comunità che dispongono di budget limitati.

Le tariffe del leasing possono variare a seconda della durata e del dispositivo. Offerte come il leasing a tasso 0 per un massimo di 36 mesi o una rata mensile di 283 euro per una durata di 60 mesi rendono l'acquisto di un robot per le pulizie economicamente interessante.

Gli investimenti aziendali tramite leasing sono neutrali dal punto di vista del bilancio, il che li rende ancora più interessanti per le aziende.

Integrazione nella vita scolastica quotidiana

Integrazione dei robot nella vita scolastica quotidiana

L'integrazione dei robot per le pulizie nella vita scolastica quotidiana porta molti vantaggi. Grazie all'impiego di questi dispositivi autonomi, le palestre comunali possono impiegare le proprie risorse umane in modo più efficiente e alleggerire il carico di lavoro del personale addetto alle pulizie mediante l'impiego di robot. Un progetto pilota nelle scuole sta testando l'uso di robot per le pulizie per migliorare l'efficienza delle pulizie riducendo al contempo il carico di lavoro del personale addetto.

L'introduzione del robot ha aumentato la soddisfazione lavorativa del personale addetto alle pulizie, che ora può concentrarsi su compiti più impegnativi. La selezione delle scuole in cui testare i robot per le pulizie si basa su criteri quali dimensioni, utilizzo e requisiti di pulizia specifici. Inoltre, coinvolgere gli studenti nel processo di progettazione promuove l'accettazione e un atteggiamento positivo nei confronti della tecnologia.

Gli standard di sicurezza dei robot sono elevati. Utilizzano sensori moderni per operare in modo sicuro ed efficiente nelle aree frequentate. Ciò garantisce che i dispositivi possano essere facilmente integrati nelle attività scolastiche quotidiane senza interromperne il processo.

Prospettive future e innovazioni

Robot di pulizia con sistema base e mop J40

Il futuro dei robot per le pulizie sembra promettente. I modelli più avanzati utilizzano già un sistema LiDAR per la navigazione, che ne aumenta notevolmente l'efficienza e la precisione. Si prevede che lo sviluppo includerà anche l'uso dell'analisi dei dati per ottimizzare i modelli di pulizia e pianificare in anticipo le esigenze di manutenzione.

I futuri robot per la pulizia potrebbero essere dotati di sensori che consentiranno il monitoraggio in tempo reale della pulizia e forniranno una risposta immediata in caso di contaminazione. Ciò migliorerebbe ulteriormente i processi di pulizia e li adatterebbe alle esigenze specifiche degli utenti.

Un altro aspetto interessante è l'integrazione di detergenti ecologici nella tecnologia dei robot per la pulizia. Ciò non solo promuoverà la sostenibilità delle strutture sportive, ma ridurrà anche l'impatto ambientale. Grazie alla durata della batteria fino a 3 ore, questi robot possono funzionare a lungo prima di dover essere ricaricati.

Conclusione: la pulizia ripensata: efficiente, economica, sostenibile

L'impiego di robot per la pulizia nelle palestre comporta evidenti vantaggi su più livelli: qualità di pulizia più elevata, costi operativi notevolmente inferiori e notevole sollievo per il personale. Grazie alla scelta di modelli per diverse esigenze, dalle piccole palestre alle grandi palestre triple, nonché a modelli di finanziamento e noleggio flessibili, i robot per la pulizia autonomi rappresentano oggi un'opzione realistica ed economicamente sostenibile per scuole e istituzioni comunali.

L'esperienza pratica positiva, unita al progresso tecnologico, rende chiaro: La robotica per la pulizia non è più una cosa del futuro, ma un passo sostenibile verso le moderne operazioni scolastiche.

Invitiamo tutti i decisori a esplorare il potenziale di questa tecnologia per le proprie strutture, garantendo così non solo sale pulite, ma anche maggiore efficienza e innovazione nella vita di tutti i giorni.

Interessato?

Con il configuratore robot gratuito puoi trovare il robot di servizio o di pulizia giusto per la tua azienda. Crea un'offerta gratuita e non vincolante in base alle tue esigenze individuali!

Domande frequenti sull'uso dei robot per la pulizia nelle palestre:

Ecco alcune domande frequenti sull'uso dei robot nelle palestre:

Quanta superficie può pulire un robot per la pulizia di palestre in un'ora?

I comuni robot per la pulizia, come quelli della Sebotics, riescono a pulire un'area compresa tra 500 e 2000 metri quadrati in un'ora. Ciò li rende una soluzione efficiente per le palestre.

I robot per la pulizia sono adatti anche alle palestre più piccole?

Sì, alcuni modelli Sebotics sono adatti anche per palestre più piccole, in quanto sono stati sviluppati appositamente per palestre di diverse dimensioni. Vi preghiamo di contattarci a questo scopo.

In che modo l'impiego di robot per le pulizie supporta il personale addetto alle pulizie nelle scuole?

L'impiego di robot per la pulizia supporta il personale addetto alle pulizie automatizzando i lavori fisicamente impegnativi e promuovendo così la salute e la soddisfazione dei dipendenti.

Quali sono i vantaggi delle opzioni di leasing per i robot per la pulizia?

Le soluzioni di leasing per i robot per la pulizia offrono il vantaggio della deducibilità fiscale delle spese mensili, rendendo l'acquisto più allettante dal punto di vista finanziario e preservando la liquidità.

Iscriviti alla conoscenza privilegiata del BellaBot

Iscriviti alla newsletter di Sebotics per ricevere tutte le domande e le risposte importanti su BellaBot e sui robot di servizio.

Commercializzazione di