Die Branche der Mettererobot-zombie ha registrato una crescita incredibile negli ultimi dieci anni e non è difficile capirne il motivo. Questi dispositivi hanno cambiato completamente il modo in cui puliamo i corridoi e le aree industriali. Se si considerano gli ultimi anni, è sorprendente la rapidità con cui si è sviluppata la tecnologia. Dai semplici robot aspirapolvere ai modelli più sofisticati che possono lavare, strofinare e persino svuotare autonomamente il cestino della spazzatura. Chi ha sempre desiderato un aiutante per la pulizia dei capannoni industriali sarà entusiasta di questi robot.
Robot per la pulizia nell’industria – le cose più importanti a colpo d'occhio
- Robot di pulizia per l'industria risparmiano tempo, riducono i costi del personale per la pulizia fino all'80% e risparmiano una notevole quantità di acqua, il che significa che l'investimento spesso si ripaga dopo soli 6 mesi.
- Che si tratti di magazzini, stabilimenti di produzione, aeroporti o uffici, i robot per la pulizia migliorano la pulizia, l'igiene e la sicurezza sul lavoro in un'ampia gamma di ambienti industriali.
- Sistemi di navigazione avanzati come LiDAR e SLAM consentono una pulizia autonoma e continua, senza particolari interventi umani.
- Grazie alle innovazioni nell'intelligenza artificiale, nei sensori e nella sostenibilità, i modelli futuri saranno ancora più intelligenti, efficienti e a basso consumo di risorse.
I 4 robot per la pulizia più popolari nell'industria includono:
- 1. Il robot pulitore J40 - Il J40 ideale per superfici di medie dimensioni
- 2. Lo Sparkoz TN70 – TN70 è adatto per grandi aree come i magazzini.
- 3. Lo Zaco X1000 – La piccola e compatta centrale elettrica
- 4. L'ikitbot – Pulizia senza sforzo delle superfici industriali
Cosa sono i robot per la pulizia industriale e come funzionano?
I robot per la pulizia industriale sono macchine sofisticate e autonome specificamente progettate per la pulizia di grandi aree in fabbriche, magazzini ed edifici commerciali. Utilizzano sensori all'avanguardia, intelligenza artificiale e navigazione automatizzata per rimuovere in modo efficiente e autonomo sporco, polvere e liquidi. Grazie a tecnologie di mappatura precise, possono analizzare l'ambiente circostante, rilevare gli ostacoli e ottimizzare i percorsi di pulizia.
Alcuni modelli sono dotati di funzionalità quali la tecnologia di lavaggio o modalità di pulizia personalizzabili per diversi tipi di pavimenti. Grazie al loro funzionamento autonomo, riducono il fabbisogno di personale, abbassano i costi operativi e garantiscono una qualità di pulizia costantemente elevata: un vantaggio decisivo per le aziende che desiderano massimizzare l'efficienza e la pulizia nei propri ambienti di lavoro.
Navigazione intelligente possibile anche in grandi capannoni industriali
I robot per la pulizia industriale sfruttano tecnologie moderne per una navigazione efficace. Le tecnologie LiDAR e SLAM consentono il rilevamento e la mappatura precisi degli oggetti, consentendo una pianificazione del movimento efficiente e autonoma. Il J40 e lo Zaco X1000 utilizzano la navigazione SLAM avanzata basata su LiDAR, mentre il CC1 è dotato di una combinazione di LiDAR, telecamera e ultrasuoni per garantire una mappatura spaziale accurata.
I modelli iKitBot possono scansionare autonomamente le stanze e creare mappe dettagliate, in modo che tutti gli angoli vengano puliti a fondo. Queste tecnologie consentono ai robot per la pulizia di stabilire processi di pulizia autonomi ed efficienti. Ciò si traduce in una copertura senza soluzione di continuità e in una completa autonomia di questi aiutanti.
Vantaggi dei robot per la pulizia Sebotics in sintesi
- I moderni robot per la pulizia possono essere monitorati e controllati da remoto tramite app o software.
- Ridurre i costi del personale e diminuire i costi di pulizia fino all'80% nel lungo termine.
- La pulizia automatizzata consente un funzionamento continuo senza interruzioni.
- Pulizia uniforme e completa di grandi aree grazie a sensori avanzati e intelligenza artificiale
- Utilizzo in vari ambienti quali magazzini, stabilimenti di produzione e uffici.
- Riduzione del consumo di acqua e detersivo grazie a sistemi di dosaggio intelligenti.
- Ridurre al minimo il rischio di incidenti causati da pavimenti scivolosi o da lavori di pulizia manuale.
Presentati i migliori modelli per la pulizia delle aree industriali
1. J40 – Versatile e la nostra assoluta raccomandazione per aree di medie dimensioni
Per spazi di medie dimensioni o uffici, il modello J40 è una scelta eccellente. J40 è una soluzione completa, ideale per l'industria.
Questo robot aspirapolvere offre il perfetto equilibrio tra prestazioni e versatilità, rendendolo adatto a un'ampia gamma di attività. A nostro parere, questa è una delle macchine più versatili sul mercato e offre un eccellente rapporto qualità-prezzo.
Ciò che rende speciale il J40 è il suo sistema di navigazione avanzato. Utilizza sensori intelligenti per mappare la stanza e pulire seguendo uno schema organizzato, in modo da non trascurare nessun punto. Inoltre, la durata della batteria è eccellente. È possibile pulire ampie superfici senza dover effettuare ricariche frequenti. Se per te efficienza e affidabilità sono importanti, il J40 è la scelta giusta per te. È come avere un amico affidabile sempre pronto ad aiutarti con le pulizie.
2. il Sparkoz TN70 – La soluzione di pulizia ad alte prestazioni per l'industria
Quando si tratta di grandi aree, lo Sparkoz TN70 è in una categoria a sé stante. Questo robot per la pulizia ad alte prestazioni è progettato per magazzini, grandi uffici o anche aree esterne, il che lo rende una vera potenza per i compiti più impegnativi. Ciò che ammiriamo qui è la sua straordinaria capacità: può gestire grandi lavori di pulizia senza alcuna difficoltà. Se hai molto da fare, questo è il robot giusto.
Una delle cose che contraddistingue lo Sparkoz TN70 sono le sue impostazioni personalizzabili. È possibile regolare la potenza e la velocità in base al lavoro da svolgere, il che è molto utile in stanze grandi con condizioni diverse. Sebbene si tratti di un investimento più consistente, ne vale la pena perché fa risparmiare tempo e fatica. Consideratelo lo strumento di pulizia definitivo per i grandi progetti: è progettato per affrontare anche le sfide più difficili.
3. Zaco X1000 – Ideale per piccole aree
Se hai una piccola area da pulire, Zaco X1000 un vero punto di svolta per il settore. Ciò che ci piace di questo modello è la sua efficienza nel raggiungere gli angoli stretti e sotto i mobili. È come avere un piccolo esperto di pulizie che ricorda ogni angolo della stanza e lo esamina attentamente. Inoltre, questo modello è molto silenzioso.
Il dispositivo funziona discretamente in background, consentendo a tutti i dipendenti di svolgere il proprio lavoro indisturbati. Inoltre, la manutenzione è semplice grazie ai filtri lavabili. Se hai un robot di pulizia Efficiente e discreto, adatto alle applicazioni industriali, Zaco X1000 è una scelta fantastica.
4. Robot di pulizia iKitBot: pulizia senza sforzo delle superfici industriali
La iKitBot è progettato specificamente per aree industriali, magazzini e aree di produzione di piccole e medie dimensioni in cui è richiesta una pulizia regolare e accurata. Con le sue funzioni versatili – Aspirazione, pulizia, spazzamento e aspirazione a secco – rimuove in modo affidabile sporco e polvere anche nei punti difficili da raggiungere.
Grazie a lui funzionamento silenzioso (<55 dB) e un Durata della batteria fino a 8 ore iKitBot può essere utilizzato anche in ambienti di produzione sensibili al rumore, senza interrompere le operazioni.
L'intuitivo App-Control consente una regolazione flessibile del piano di pulizia. Inoltre, il robot torna autonomamente alla stazione di ricarica per ricaricare la batteria o riempire d'acqua, per un processo di pulizia sempre efficiente e autonomo.
Tipi di robot per la pulizia nell’industria: quali sono le opzioni disponibili?
Esistono diversi tipi di robot di pulizia che possono essere differenziati a seconda delle esigenze e del campo di applicazione. I tipi più comuni includono:
- Robot aspirapolvere lavapavimenti: Questi robot sono progettati appositamente per la pulizia dei pavimenti duri. Possono essere dotati di diversi prodotti e tecniche di pulizia per garantire una pulizia approfondita.
- Staubsaugerroboter: Questi robot sono ideali per pulire tappeti e altri rivestimenti morbidi del pavimento. Utilizzano varie tecniche di aspirazione per rimuovere efficacemente sporco e polvere.
- robot spazzante: Questi robot sono progettati per la pulizia di grandi superfici. Usano varie tecniche di spazzamento per rimuovere efficacemente sporco e detriti.
Ciascuno di questi robot di pulizia offre vantaggi specifici ed è adatto a diverse esigenze e ambienti di pulizia.
Scegliere il robot per la pulizia giusto – Come come procedere
Con così tante opzioni sul mercato, scegliere il robot aspirapolvere giusto può essere davvero difficile. La cosa fondamentale è considerare le proprie esigenze specifiche. Per le aree di piccole dimensioni, il modello Zaco X1000 è una buona scelta grazie alle sue dimensioni compatte e alla sua efficienza. Per aree di medie dimensioni, il modello J40 offre un equilibrio tra prestazioni e versatilità. E per gli ambienti di grandi dimensioni, lo Sparkoz TN70 è la soluzione ad alte prestazioni per eccellenza.
Contattateci per un preventivo gratuito. Verifichiamo la dimensione dell'area, il tipo di pavimentazione, la frequenza di utilizzo del robot, la planimetria e le condizioni strutturali.
È come scegliere lo strumento giusto per un lavoro specifico: una volta trovato lo strumento perfetto, la vita lavorativa diventa più semplice. Non aver paura di investire in un modello che migliori il tuo flusso di lavoro: la praticità e il risparmio di tempo ne valgono la pena.
Campi di applicazione dei robot per la pulizia industriale
I robot per la pulizia industriale vengono utilizzati in numerosi settori in cui è necessario pulire ampie superfici in modo efficiente e affidabile. Sono ideali per capannoni di produzione, magazzini, centri logistici e aree commerciali in cui la pulizia manuale sarebbe troppo dispendiosa in termini di tempo e denaro. Grazie ai sensori avanzati e ai sistemi di navigazione, possono muoversi autonomamente, evitare gli ostacoli e ottimizzare i percorsi di pulizia.
Capannoni di produzione e magazzino
Nell'industria, la pulizia e l'igiene sono essenziali per garantire flussi di lavoro fluidi e il rispetto degli standard di sicurezza. I robot di pulizia negli impianti di produzione rimuovono in modo affidabile polvere, sporco e residui di olio che si accumulano durante il funzionamento. Nei magazzini in cui le merci vengono movimentate quotidianamente, garantiscono una pulizia continua, riducono il rischio di incidenti e contribuiscono al rispetto delle normative.
Centri logistici e aree commerciali
I grandi centri logistici e gli edifici commerciali traggono vantaggio dalla pulizia autonoma mediante robot per la pulizia industriale. Consentono una pulizia uniforme e sistematica delle superfici dei pavimenti, anche in aree molto trafficate. Soprattutto nelle operazioni a turni o nelle operazioni 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX, offrono una soluzione di pulizia costante senza interrompere le attività.
Stazioni ferroviarie, aeroporti e padiglioni fieristici
Gli snodi dei trasporti come stazioni ferroviarie e aeroporti hanno esigenze elevate in termini di pulizia, poiché ogni giorno vi accedono migliaia di persone. Qui, i robot per la pulizia garantiscono una cura continua dei pavimenti e riducono la necessità di personale addetto alle pulizie manuali. Anche nei padiglioni fieristici, dove si svolgono regolarmente eventi con un gran numero di visitatori, i sistemi di pulizia autonomi garantiscono sempre un aspetto curato.
Edificio per uffici e amministrazione
Negli edifici adibiti a uffici, i robot per le pulizie migliorano l'igiene e contribuiscono a creare un ambiente di lavoro piacevole. Rimuovono polvere e sporco da tappeti e pavimenti duri, il che è particolarmente utile negli uffici open space con molti dipendenti. Una pulizia regolare non solo ottimizza l'aspetto, ma migliora anche la qualità dell'aria.
I robot per la pulizia industriale rappresentano una soluzione orientata al futuro per le aziende che desiderano aumentare l'efficienza, ridurre i costi e garantire in modo affidabile la pulizia in ampi spazi. Grazie alla tecnologia all'avanguardia e all'elevata adattabilità, stanno rivoluzionando i processi di pulizia nell'industria senza interrompere le normali attività.
Stazioni di attracco per robot di pulizia industriale
Le docking station consentono ai robot di pulizia di caricare e cambiare l'acqua in modo autonomo, aumentando i tempi di attività. La funzione di ricarica autonoma riduce la manutenzione e mantiene operativi i robot di pulizia. Le docking station per CC1 e J40 offrono ricarica e cambio d'acqua automatici, consentendo ai robot di lavorare senza interruzioni, aumentando significativamente l'efficienza dei robot di pulizia.
Le docking station offrono i seguenti vantaggi per i robot di pulizia:
- Ricarica autonoma, aumento del tempo di funzionamento
- Cambi d’acqua che aumentano l’efficienza
- Manutenzione ridotta che mantiene i robot operativi
- Ricarica e cambio acqua automatici per i modelli CC1 e J40, consentendo ai robot di lavorare senza interruzioni
Queste funzioni aumentano notevolmente l'efficienza dei robot di pulizia.
I modelli iKitBot e Zaco X1000 sono inoltre dotati di stazioni di ricarica automatiche che riducono la manutenzione e migliorano i tempi di attività. Utilizzando le docking station, i robot possono monitorare e scaricare i livelli dell'acqua in modo indipendente, riducendo al minimo i costi di manutenzione e lo sforzo manuale.
Maggiore efficienza grazie alla robotica di pulizia
I metodi di pulizia tradizionali sono spesso costosi e richiedono molto tempo. L'impiego di robot di pulizia autonomi offre una soluzione efficiente che riduce i costi operativi e migliora la qualità della pulizia.
Vantaggi dei robot per la pulizia industriale:
- Risparmio di tempo e costi attraverso processi automatizzati
- Riduzione del consumo di energia e acqua per una pulizia più sostenibile
- Riduzione al minimo dei costi del personale senza una formazione approfondita
- Qualità di pulizia costantemente elevata attraverso un controllo preciso dei sensori
A seconda dell'applicazione, i costi della pulizia convenzionale possono essere dal 20 all'80% più elevati rispetto all'impiego di robot per la pulizia. Inoltre, l'uso di sostanze chimiche e risorse è ridotto, il che offre vantaggi sia economici che ecologici. Siamo quindi lieti di dare un esempio sostenibile introducendo questi modelli.
Riduzione dei costi del personale
Utilizzando i robot di pulizia, le aziende possono ottenere risparmi significativi sui costi di manodopera. È possibile ridurre fino all'80% dei costi del personale utilizzando i robot Sebotics per la pulizia dei pavimenti. Questi robot liberano i professionisti dal dover svolgere attività di pulizia dei pavimenti che richiedono molto tempo, consentendo ai dipendenti di concentrarsi su compiti più impegnativi.
L’implementazione dei robot di pulizia porta ad un’effettiva riduzione dei costi del personale e ad un sollievo per i dipendenti. Ciò è particolarmente importante in tempi di carenza di manodopera qualificata in cui è difficile trovare personale addetto alle pulizie qualificato.
Ottimizzazione dei processi di pulizia
Le app mobili offrono facilità d'uso per controllare in modo efficiente i robot di pulizia e monitorarne lo stato. Utilizzando l'app, il personale addetto alle pulizie può pianificare le attività e monitorare le prestazioni dei robot in tempo reale. I robot di pulizia Sebotics migliorano la qualità della pulizia essendo sviluppati appositamente per diverse applicazioni e colpiscono per il loro design robusto e prestazioni costanti.
I dati in tempo reale sulle prestazioni di pulizia sono fondamentali per ottimizzare i processi di gestione della struttura. Questi dati consentono alle aziende di monitorare e adattare i processi di pulizia per garantire la massima efficienza.
Sfide e soluzioni di implementazione
L'introduzione di robot per la pulizia industriale può essere ostacolata dalla mancanza di personale qualificato. Per garantirne un utilizzo efficiente, questi sistemi automatizzati devono essere integrati perfettamente nei processi operativi esistenti.
Tuttavia, il loro utilizzo comporta un notevole miglioramento delle condizioni di lavoro, poiché le attività di pulizia pericolose o ripetitive vengono automatizzate. Ciò riduce lo sforzo fisico dei dipendenti e consente loro di concentrarsi maggiormente sulle attività di supervisione o specializzate.
Integrazione nella gestione degli impianti industriali
Uno dei principali ostacoli all'implementazione dei robot per la pulizia negli impianti industriali è l'accettazione da parte del personale. Le interfacce intuitive sono fondamentali per garantire la facilità d'uso e aumentare l'accettazione. Inoltre, i sistemi moderni consentono il monitoraggio in tempo reale dei processi di pulizia, ottimizzando l'efficienza e la tracciabilità nell'ambito della gestione delle strutture.
L'implementazione di sistemi di controllo e monitoraggio intelligenti non solo facilita il funzionamento, ma contribuisce anche al miglioramento continuo dei processi di pulizia.
la formazione dei dipendenti
I robot per la pulizia industriale svolgono le attività di routine, consentendo ai professionisti di concentrarsi su esigenze di pulizia più complesse. I programmi di formazione sono essenziali per garantire un utilizzo sicuro ed efficiente delle attrezzature. Tra queste rientrano strategie di funzionamento, manutenzione e risoluzione dei problemi per garantire le massime prestazioni operative.
Le aziende traggono vantaggio anche dalla possibilità di adattare le soluzioni robotiche a specifici requisiti industriali, consentendone un utilizzo flessibile e a lungo termine, senza obblighi contrattuali.
Manutenzione/supporto tecnico
Per mantenere le prestazioni dei robot per la pulizia è essenziale una manutenzione regolare. Ciò include non solo ispezioni meccaniche, ma anche aggiornamenti software per ottimizzare le funzioni e i processi operativi. Le misure di manutenzione preventiva contribuiscono a ridurre al minimo i tempi di fermo e a prolungare la durata delle apparecchiature.
I robot per la pulizia industriale richiedono in genere poca manutenzione, ma necessitano di controlli funzionali giornalieri da parte del personale. Inoltre, il supporto tecnico è disponibile per fornire assistenza tempestiva per qualsiasi domanda o problema. La manutenzione regolare e gli aggiornamenti del sistema garantiscono che i robot per la pulizia siano sempre all'avanguardia e mantengano la massima efficienza.
Come trovare il robot per la pulizia industriale giusto
Per selezionare il robot di pulizia ottimale per il tuo ambiente di produzione o di magazzino, dovresti procedere sistematicamente:
- definire i requisiti – Considerare quali aree devono essere pulite, quali rivestimenti del pavimento sono presenti e quali funzioni deve svolgere il robot.
- Condurre analisi di mercato – Confronta diversi modelli in termini di prestazioni, efficienza e funzionalità aggiuntive per prendere una decisione informata.
- Ottieni consigli da esperti – Gli esperti possono aiutarti a trovare una soluzione che si adatti in modo ottimale alle esigenze specifiche della tua azienda.
- Eseguire la prova pratica – Utilizza le offerte di prova per assicurarti che il robot soddisfi i tuoi requisiti e si integri perfettamente nelle tue operazioni.
Questo approccio strutturato garantisce che la vostra azienda tragga vantaggio da una soluzione di pulizia efficiente e automatizzata.
Acquisto, noleggio o leasing di robot per la pulizia nell'industria
Le aziende hanno diverse opzioni per l’acquisto di robot di pulizia, tra cui acquisto, noleggio e leasing. Ognuna di queste opzioni offre vantaggi specifici e può essere scelta in base alle esigenze individuali e alle capacità finanziarie dell'azienda.
I vantaggi dei modelli occupazionali individuali sono spiegati più dettagliatamente di seguito.
Vantaggi dell'acquisto
L'acquisto di robot per la pulizia offre efficienza in termini di costi grazie alla personalizzazione e al valore residuo dopo l'uso. Le aziende hanno il controllo sulla manutenzione dei propri robot di pulizia ed evitano contratti a lungo termine, garantendo loro maggiore flessibilità e indipendenza. Ciò è particolarmente vantaggioso per le aziende che pianificano a lungo termine e desiderano personalizzare i propri dispositivi in base alle proprie esigenze specifiche.
Inoltre, l’acquisto consente di integrare completamente i robot di pulizia nei processi di lavoro esistenti e di utilizzare i dispositivi senza restrizioni dovute a contratti di noleggio o leasing. Ciò può portare a notevoli risparmi sui costi a lungo termine e ad aumentare ulteriormente l’efficienza dei processi di pulizia.
Vantaggi del noleggio
Il noleggio fornisce l’accesso alla tecnologia più recente, il che è particolarmente vantaggioso per le piccole imprese. I contratti di affitto sono flessibili perché possono essere adattati a diversi periodi contrattuali. Anche il numero di dispositivi può essere adattato di conseguenza. Ciò consente alle aziende di rispondere rapidamente ai cambiamenti nelle loro esigenze di pulizia senza incorrere in grandi impegni finanziari.
Un altro vantaggio del noleggio è che nei contratti di noleggio sono compresi servizi completi di manutenzione e riparazione. Al termine del periodo di noleggio esiste anche la possibilità di passare ai modelli più recenti, così le aziende possono sempre beneficiare degli ultimi sviluppi tecnologici.
Vantaggi del leasing
Il leasing consente alle aziende di risparmiare liquidità perché non ci sono spese una tantum elevate. Ciò è particolarmente interessante per le aziende più grandi che desiderano aggiornare regolarmente i propri macchinari. Il leasing consente alle aziende di utilizzare le proprie risorse finanziarie in modo più efficiente e allo stesso tempo di beneficiare delle moderne tecnologie di pulizia.
Il leasing aiuta inoltre a preservare la liquidità e consente il regolare aggiornamento dei macchinari. Ciò garantisce che le aziende lavorino sempre con le attrezzature più recenti ed efficienti, aumentando ulteriormente la qualità e l’efficienza della pulizia.
Consigli per la manutenzione dei robot di pulizia
Per mantenere il tuo robot pulitore in perfette condizioni, è essenziale sottoporlo a manutenzione regolare. Nel caso dello Zaco X1000, ciò significa che i filtri e le spazzole devono essere puliti dopo ogni utilizzo. Anche i modelli J40 e Sparkoz TN70 beneficiano di controlli di routine, come lo svuotamento del contenitore dei rifiuti e il controllo dei sensori. Basta un po' di attenzione per garantire che il tuo robot funzioni al meglio. Abbiamo delle istruzioni specifiche per voi e i nostri clienti ricevono un supporto chiaro a questo proposito.
Un altro consiglio: conserva il robot in un luogo fresco e asciutto. L'umidità o le temperature estreme possono danneggiare i componenti interni. Consideratela come la manutenzione di un'auto: una manutenzione regolare ne garantisce il perfetto funzionamento per anni a venire.
Il futuro della robotica di pulizia
La robotica per la pulizia è un settore in rapida crescita che continuerà ad acquisire importanza nei prossimi anni. Si prevede che la domanda di robot per la pulizia continuerà a crescere nei prossimi anni poiché le aziende comprendono sempre più i vantaggi dell’automazione. La tecnologia dei robot di pulizia viene continuamente sviluppata per garantire una pulizia ancora più efficiente e approfondita. Le innovazioni future potrebbero includere sensori migliorati, sistemi di navigazione più avanzati e un’autonomia ancora maggiore. Le aziende che investono tempestivamente in questa tecnologia possono beneficiare di numerosi vantaggi e ottimizzare in modo sostenibile i propri processi di pulizia.
Riepilogo – I robot per la pulizia industriale sono un investimento utile
I robot per la pulizia industriale stanno rivoluzionando la pulizia negli impianti di produzione e nei magazzini, aumentando l'efficienza e riducendo i costi operativi. L'uso automatizzato riduce i costi del personale garantendo al contempo un livello di pulizia costantemente elevato. La varietà di modelli consente un adattamento flessibile ai diversi requisiti industriali e ambienti operativi.
L'impiego di questa moderna tecnologia di pulizia è molto più di una semplice misura di ottimizzazione: è un passo strategico verso la sicurezza e la competitività future. Cogliete l'opportunità di modernizzare i vostri processi di pulizia industriale e di beneficiare di soluzioni innovative che consentono di risparmiare risorse.
Domande frequenti sui robot per la pulizia industriale
I robot di pulizia per spazi commerciali aumentano l'efficienza, riducono i costi e garantiscono una qualità di pulizia costantemente elevata. Ciò li rende un investimento prezioso per le aziende.
I robot di pulizia vengono guidati attraverso tecnologie come LiDAR e SLAM, che mappano l’ambiente e rilevano gli ostacoli. Ciò garantisce una pulizia precisa ed efficiente.
Sebotics supporta l'implementazione dei robot di pulizia attraverso la pianificazione completa del progetto, l'installazione, la formazione e una hotline tecnica. Ciò garantisce un funzionamento regolare.
L'acquisto di robot aspirapolvere offre efficienza in termini di costi e opzioni di personalizzazione evitando contratti a lungo termine. Ciò li rende una soluzione flessibile ed economica per la pulizia.
I robot di pulizia possono ridurre significativamente i costi del personale automatizzando attività dispendiose in termini di tempo, risparmiando fino all’80% dei costi.