Acquistare robot con intelligenza artificiale: i 5 migliori modelli
I moderni robot dotati di intelligenza artificiale non sono più una visione del futuro: svolgono già un'ampia gamma di compiti in uffici, aziende e ambienti industriali. Questi robot possono svolgere qualsiasi compito, dalla pulizia al monitoraggio, aumentando l'efficienza e il benessere.
Che si tratti di processi di pulizia e trasporto automatizzati, sistemi di assistenza intelligenti in ufficio o soluzioni robuste per l'impiego industriale continuo: le nostre soluzioni di robotica intelligente alleggeriscono il carico dei vostri dipendenti, aumentano l'efficienza e ottimizzano in modo sostenibile i vostri processi operativi.
A Sebotica Offriamo modelli di robot scalabili come il compatto Zaco X1000 per il Facility Management, il versatile J40 per le attività di pulizia e per la potente Scintille TN70 per applicazioni industriali. Tutti i sistemi sono dotati di intelligenza artificiale, sono in grado di apprendere e possono essere integrati in modo flessibile nelle strutture esistenti, per un'automazione a prova di futuro nella vostra azienda.
I 5 migliori modelli di robot con funzioni di intelligenza artificiale a colpo d'occhio:
J40 - Più intelligente robot di pulizia con comportamento adattivo
Zaco X1000 – Robot intelligente per aspirapolvere e lavapavimenti per la gestione delle strutture
TN70 – Robot di pulizia autonomo con intelligenza industriale
JunoBot Max – Autonomo Robot da trasporto con controllo adattivo
Sid Uno - Robot di sorveglianza con riconoscimento degli oggetti supportato dall'intelligenza artificiale
Interessato?
Con il configuratore robot gratuito puoi trovare il robot di servizio o di pulizia giusto per la tua azienda. Crea un'offerta gratuita e non vincolante in base alle tue esigenze individuali!
Cosa sono i robot dotati di intelligenza artificiale?
I robot dotati di intelligenza artificiale sono molto più che semplici macchine automatizzate con processi fissi. Sono sistemi di apprendimento che si adattano ad ambienti complessi e prendono decisioni in modo indipendente. Questi robot sono in grado di soddisfare ogni esigenza, sia nell'industria, sia in casa o in ufficio, e contribuiscono attivamente all'ottimizzazione dei processi. Tecnologie come l'apprendimento automatico, la visione artificiale e l'elaborazione del linguaggio naturale li rendono partner intelligenti nelle attività quotidiane: precisi, persistenti e in continuo apprendimento.
In pratica, si tratta di un robot per le pulizie che rileva la presenza di persone nell'edificio e adatta dinamicamente il suo percorso. Un robot da trasporto che evita autonomamente gli ostacoli, analizza l'utilizzo della capacità e ottimizza i percorsi. Oppure un robot di sicurezza che rileva, documenta e segnala potenziali minacce in tempo reale, senza alcun intervento umano.
In Sebotics sviluppiamo proprio questi robot AI, per soddisfare le esigenze del mondo reale nei settori dell'industria, dell'assistenza sanitaria, dell'ospitalità, della gestione delle strutture e della logistica. Modelli come il Zaco X1000 per la gestione intelligente degli edifici, J40 per processi di pulizia efficienti negli uffici o TN70 per i settori industriali più esigenti non sono solo tecnicamente all'avanguardia, ma anche economicamente interessanti. Si integrano perfettamente nelle strutture esistenti e crescono insieme alle esigenze della tua attività.
Questi sistemi non sono più una visione: sono soluzioni pronte all’uso per le sfide odierne. Chi si affida alla robotica basata sull'intelligenza artificiale non solo conferisce alla propria azienda un vantaggio in termini di efficienza, ma anche un vantaggio strategico.
Vantaggi dei robot AI
In molti casi, i robot dotati di intelligenza artificiale possono ora svolgere compiti in modo più rapido e preciso degli esseri umani, con conseguente aumento della produttività e dell'efficienza. Che si tratti di lavoro, di casa o di ufficio, queste macchine ottimizzano i flussi di lavoro e fanno risparmiare tempo prezioso.
Utilizzando sensori e algoritmi avanzati, i robot con intelligenza artificiale possono ridurre al minimo gli errori e ottenere una maggiore precisione nell'esecuzione dei compiti. Ciò risulta particolarmente vantaggioso in settori quali la produzione manifatturiera o la diagnostica medica.
I robot dotati di intelligenza artificiale possono operare in ambienti pericolosi senza mettere in pericolo gli esseri umani. Nell'industria, ad esempio, svolgono lavori in aree con temperature elevate o con sostanze chimiche pericolose.
I moderni robot dotati di intelligenza artificiale sono in grado di interagire con gli esseri umani e di svolgere compiti basati sulla parola e sui gesti. Ciò li rende dei preziosi aiutanti nella vita quotidiana e negli ambienti professionali, dove svolgono la funzione di assistenti intelligenti.
I robot dotati di intelligenza artificiale possono essere facilmente adattati a nuovi compiti e ambienti. Grazie ai loro sistemi di apprendimento, sono in grado di svilupparsi costantemente e di adattarsi alle mutevoli condizioni.
Acquistare Robot con Intelligenza Artificiale: i 5 migliori modelli presentati
Ecco i 5 migliori robot AI:
1. J40 – Robot di pulizia intelligente con comportamento adattivo
- Applicazione in uffici, hotel, edifici pubblici e molto altro ancora
- Rileva il volume, le condizioni di illuminazione, regola automaticamente le modalità di pulizia
- Navigazione tramite Advanced LiDAR e SLAM
- Controllo tramite comando vocale possibile
- Documentazione di pulizia basata su cloud
Interessato?
Con il configuratore robot gratuito puoi trovare il robot di servizio o di pulizia giusto per la tua azienda. Crea un'offerta gratuita e non vincolante in base alle tue esigenze individuali!
2. Zaco X1000 – Robot aspirapolvere e lavapavimenti intelligente per la gestione delle strutture
- Adatto per corridoi, sale conferenze, piccoli uffici
- Mappatura intelligente delle stanze e rilevamento automatico delle aree
- Evitamento degli ostacoli basato sui sensori e mappatura precisa
- Design compatto, ideale per la pulizia di manutenzione quotidiana
- Controllo comodo tramite app
Interessato?
Con il configuratore robot gratuito puoi trovare il robot di servizio o di pulizia giusto per la tua azienda. Crea un'offerta gratuita e non vincolante in base alle tue esigenze individuali!
3. TN70 – Robot di pulizia autonomo con intelligenza industriale
- Utilizzo in capannoni industriali, centri commerciali, aeroporti
- Segnalazione tempestiva dei guasti tramite manutenzione predittiva
- Impara dai dati operativi per aumentare l'efficienza
- Navigazione controllata dall'intelligenza artificiale per grandi aree
Interessato?
Con il configuratore robot gratuito puoi trovare il robot di servizio o di pulizia giusto per la tua azienda. Crea un'offerta gratuita e non vincolante in base alle tue esigenze individuali!
4. JunoBot Max – Robot di trasporto autonomo con controllo adattivo
- Ideale per gastronomia, sanità, aree eventi
- Guida autonoma con adattamento dinamico del percorso
- Ottimizzazione della pianificazione del percorso tramite apprendimento automatico
- Navigazione tramite telecamera 3D e SLAM
- Con feedback vocale e display interattivo
Interessato?
Con il configuratore robot gratuito puoi trovare il robot di servizio o di pulizia giusto per la tua azienda. Crea un'offerta gratuita e non vincolante in base alle tue esigenze individuali!
5. Sid One – Robot di sorveglianza con riconoscimento degli oggetti supportato dall’intelligenza artificiale
Per servizi di sicurezza, aree industriali, sorveglianza notturna
Rileva movimenti, persone, porte aperte e anomalie
Pattugliamenti autonomi con adattamento adattivo del percorso
Analisi video in tempo reale con notifica automatica
Monitoraggio permanente senza risorse di personale
Interessato?
Con il configuratore robot gratuito puoi trovare il robot di servizio o di pulizia giusto per la tua azienda. Crea un'offerta gratuita e non vincolante in base alle tue esigenze individuali!
Robot AI: più intelligenti, più veloci e pronti a cambiare la tua vita
Immaginate un'attività quotidiana in cui le macchine non solo seguono processi programmati, ma imparano autonomamente, si adattano a processi dinamici e contribuiscono attivamente ad aumentare l'efficienza. I robot basati sull'intelligenza artificiale non sono più una visione del futuro: sono pronti per essere utilizzati oggi e stanno cambiando il modo in cui lavorano le aziende. Offrono un notevole sollievo, riducono al minimo le fonti di errore e aumentano la produttività in un'ampia gamma di settori.
Questi sistemi intelligenti combinano apprendimento automatico, visione artificiale ed elaborazione del linguaggio naturale per interagire in modo fluido con le persone e il loro ambiente. A differenza dei robot tradizionali, che rispondono esclusivamente a comandi impartiti, i robot dotati di intelligenza artificiale sono in continua evoluzione: migliorano le loro prestazioni a ogni compito che svolgono.
Un esempio è questo Zaco X1000, che registra la planimetria degli edifici per ottimizzare i percorsi di pulizia e rendere più efficienti i processi quotidiani di facility management. IL J40 è stato progettato appositamente per gli ambienti d'ufficio: analizza i modelli di movimento nell'edificio e adatta in modo intelligente i piani di pulizia. Nell'industria, il TN70 Grazie alla valutazione dei dati dei sensori in tempo reale, è possibile ottenere prestazioni di pulizia precise prima che si verifichino malfunzionamenti o guasti.
A Sebotica Sviluppiamo robot AI che non si limitano ad automatizzare: comprendono i requisiti operativi, rispondono dinamicamente ai cambiamenti e crescono insieme ai processi della tua azienda. Che si tratti di controllo vocale, riconoscimento facciale o funzioni di analisi basate sul cloud: i sistemi di intelligenza artificiale possono essere progettati per risolvere sfide del mondo reale e creare un valore aggiunto sostenibile. La robotica AI con Sebotics non significa solo automazione, ma progresso strategico.
Come funzionano i robot AI
Il funzionamento dei robot AI si basa sulla perfetta integrazione tra intelligenza artificiale e robotica. Queste macchine intelligenti utilizzano sensori e algoritmi avanzati per percepire l'ambiente circostante e reagire. L'apprendimento automatico consente loro di imparare dall'esperienza e di migliorare costantemente le proprie prestazioni.
Ma i campi di applicazione vanno oltre la pulizia.
Anche nell'istruzione sono già arrivati vari modelli. In molti altri paesi supportano gli studenti attraverso metodi di apprendimento interattivi, nell'industria aumentano la produttività e l'efficienza e in casa svolgono attività quotidiane per rendere più semplice la vita di tutti i giorni. I robot con intelligenza artificiale non solo migliorano la comunicazione e l'interazione tra esseri umani e macchine, ma contribuiscono anche alla sicurezza e all'affidabilità fornendo risultati precisi e coerenti.
Come i robot AI stanno cambiando il mondo che ci circonda
I robot dotati di intelligenza artificiale non sono più solo un espediente: stanno diventando partner di sistema indispensabili in ambito aziendale, amministrativo e industriale. Che si tratti di facility management, logistica o uffici: queste macchine intelligenti trasformano i processi di lavoro, riducono il carico di lavoro manuale e portano l'efficienza operativa a un nuovo livello.
Un esempio è questo Zaco X1000, che esegue le pulizie quotidiane nelle aree commerciali, riconosce le planimetrie e si adatta ai cambiamenti. Allo stesso tempo, consente il monitoraggio continuo delle aree sporche, ad esempio di notte o in orari non di punta, senza alcuna spesa aggiuntiva di personale.
Negli ambienti di lavoro moderni, l J40 per la pulizia automatizzata e supporta inoltre funzioni come l'adattamento della pulizia in base alla situazione, ad esempio in periodi di intenso traffico pubblico. Ciò non solo crea un ambiente più igienico, ma anche un flusso di lavoro più efficiente per i dipendenti e i team della struttura.
Nel contesto industriale, l TN70 standard. Il robot pulitore lavora in modo autonomo su grandi aree e utilizza dati in tempo reale per garantire che non vi siano interruzioni nella pulizia. Grazie all'elevata precisione di navigazione e all'impressionante ripetibilità, aumenta la pulizia operativa, soprattutto nei processi sensibili.
Questi sistemi non si limitano a svolgere determinati compiti, ma cambiano anche il modo in cui operano le aziende moderne. Non si limitano ad automatizzare, ma ottimizzano. E questo giorno dopo giorno, in modo autonomo e capace di imparare. Chi oggi si affida alla robotica basata sull'intelligenza artificiale non solo ottiene un sollievo, ma anche un reale vantaggio competitivo.
Acquistare robot con intelligenza artificiale: il futuro delle aziende moderne
La robotica si sta sviluppando rapidamente e con essa le opportunità per le aziende non solo di automatizzare i processi, ma anche di renderli intelligenti e a prova di futuro. Gli attuali robot dotati di intelligenza artificiale combinano varie forme di intelligenza artificiale, tra cui approcci analitici, fisici e generativi. Non dipendono più dalla programmazione individuale di ogni attività, ma imparano autonomamente in ambienti virtuali, trasferiscono questa conoscenza in processi reali e ottimizzano costantemente le loro prestazioni, anche senza intervento manuale. Ciò non solo riduce lo sforzo di sviluppo, ma aumenta anche la reattività in ambienti di lavoro dinamici.
Per esempio, robot umanoidi utilizzato in ambienti industriali, come la produzione o l'assemblaggio. La loro capacità di svolgere compiti complessi con un'agilità simile a quella umana li rende particolarmente preziosi per le produzioni che richiedono elevati livelli di flessibilità e precisione. Aziende come Mercedes-Benz e BMW stanno già testando tali sistemi in ambienti produttivi per rendere i processi di produzione più efficienti e a prova di errore.
Un'altra tendenza importante: la sostenibilità. I nuovi modelli di robot sono sempre più progettati per essere efficienti dal punto di vista energetico e per aiutare le aziende a rispettare le normative ambientali di legge. L'attenzione non è rivolta solo al ridotto consumo energetico, ma anche al controllo intelligente delle risorse, ad esempio tramite la pulizia in base alle esigenze, la manutenzione predittiva o la pianificazione adattiva dell'impiego. I robot con intelligenza artificiale forniscono quindi un contributo rilevante non solo dal punto di vista economico, ma anche ecologico.
La robotica intelligente sta facendo breccia anche in nuovi settori e ambiti aziendali. Nel settore della ristorazione, ad esempio, i robot di servizio non si limitano a svolgere compiti semplici come la consegna del cibo, ma interagiscono anche con gli ospiti su richiesta, supportano i processi digitalmente e forniscono un vero sollievo al personale, soprattutto in tempi di grave carenza di competenze. Quest'ultimo è uno dei principali motori dell'automazione: sempre più aziende utilizzano robot dotati di intelligenza artificiale appositamente per compensare la carenza di personale e allo stesso tempo alleggerire il carico di lavoro del team esistente.
Ciò consente ai dipendenti di concentrarsi su attività strategiche, creative o che richiedono un supporto intensivo, mentre i processi di routine vengono completati in modo sicuro, coerente e senza errori. L'obiettivo non è sostituire i dipendenti, ma piuttosto alleggerirli dal loro carico di lavoro.
Questi sviluppi dimostrano che la robotica basata sull'intelligenza artificiale non è più solo un'opzione tecnologica, ma sempre più un fattore di successo aziendale, per la produttività, la sostenibilità e la sicurezza futura allo stesso tempo. Da Sebotics puoi acquistare i migliori modelli: contattaci per una consulenza personalizzata sulle soluzioni robotiche per la tua applicazione.
Acquistare robot AI: alcune possibili applicazioni
Esempio 1: Robot AI in casa – aiutanti intelligenti per la vita quotidiana
I moderni robot con intelligenza artificiale si stanno occupando sempre più delle faccende domestiche, offrendo sempre maggiore comodità. Dal StaubsaugerroboterLe applicazioni sono molteplici: dai robot che puliscono i pavimenti in modo indipendente agli assistenti intelligenti in cucina che aiutano a cucinare. Alcuni modelli possono addirittura essere controllati vocalmente e, nel tempo, apprendere le abitudini dell'utente per ottimizzarne le funzioni. Questi robot non sono solo pratici, ma anche efficienti dal punto di vista energetico, poiché vengono attivati esattamente quando serve grazie all'alimentazione intelligente. Chi investe in un robot con intelligenza artificiale risparmia tempo, denaro e fatica in casa a lungo termine.
Intelligenza artificiale nell’istruzione – Robot di apprendimento per studenti
Anche i robot dotati di intelligenza artificiale stanno acquisendo importanza nelle aule e negli ambienti di apprendimento. Vengono già utilizzati a titolo sperimentale in molti Paesi, aiutando gli studenti a comprendere argomenti complessi in modo giocoso e supportando gli insegnanti nella trasmissione delle conoscenze.
Alcuni modelli sono specificamente progettati per l'uso didattico e possono illustrare concetti matematici o linguistici attraverso dimostrazioni interattive. Soprattutto per i bambini, i robot dotati di intelligenza artificiale rappresentano un modo divertente per familiarizzare con la tecnologia e promuovere il pensiero logico. Il mercato offre un'ampia gamma di versioni adatte alle diverse età e ai diversi livelli di apprendimento.
Robot AI per le aziende: aumentare l'efficienza attraverso l'automazione
Molte aziende si affidano ora ai robot basati sull'intelligenza artificiale per aumentare la propria produttività.
Nei magazzini, i robot svolgono compiti come lo smistamento e il trasporto, mentre negli uffici, gli assistenti intelligenti automatizzano i processi amministrativi. Anche nel servizio clienti vengono utilizzati robot dotati di riconoscimento vocale per elaborare le richieste in modo efficiente. La nostra collezione di robot controllati dall'intelligenza artificiale è progettata per applicazioni industriali e offre soluzioni avanzate e innovative. Grazie al continuo sviluppo dell'intelligenza artificiale, il mondo del lavoro è sempre più plasmato da macchine intelligenti. Le aziende beneficiano di risultati migliori, costi ridotti e metodi di lavoro ottimizzati.
Interessato?
Con il configuratore robot gratuito puoi trovare il robot di servizio o di pulizia giusto per la tua azienda. Crea un'offerta gratuita e non vincolante in base alle tue esigenze individuali!
A cosa bisogna fare attenzione quando si acquista un robot dotato di intelligenza artificiale?
La scelta di un robot AI per uso professionale dovrebbe essere fatta strategicamente, perché non tutti i sistemi sono adatti a tutte le aziende. È fondamentale che la soluzione robotica sia adattata esattamente all'applicazione prevista: che si tratti di pulizia, trasporto, monitoraggio o assistenza, la gamma di funzioni deve soddisfare i requisiti operativi.
Un altro punto chiave è l'integrazione nei processi e nelle infrastrutture esistenti. In questo caso, i sistemi con architettura di interfaccia aperta, navigazione adattiva e controllo adattivo offrono chiari vantaggi. Anche aspetti quali l'efficienza energetica, i requisiti di manutenzione e la connettività (ad esempio la connessione al cloud o il monitoraggio remoto) svolgono un ruolo importante nella selezione.
Altrettanto cruciale: un partner affidabile per l'assistenza e il supporto. Dalla consegna e messa in servizio alla formazione e manutenzione, dovrebbe essere disponibile un modello di servizio professionale, idealmente integrato da un modello di noleggio o leasing (ad esempio "Robot come servizio") per ridurre al minimo i rischi di investimento.
Le aziende che investono nella robotica basata sull'intelligenza artificiale non solo si assicurano vantaggi operativi, ma si posizionano anche come datori di lavoro innovativi, efficienti e moderni a lungo termine. Investire nell'automazione intelligente può dare i suoi frutti due volte: oggi attraverso l'alleggerimento dei costi, domani attraverso la crescita.
Guida all'acquisto: come scegliere il robot AI giusto?
Saremo lieti di aiutarvi a scegliere il modello più adatto alla vostra applicazione.
Perché se decidi di acquistare un robot dotato di intelligenza artificiale, ti trovi di fronte a una decisione importante ed entusiasmante. Come trovare il robot giusto che non solo soddisfi le tue esigenze ma offra anche un reale valore aggiunto a lungo termine? Per scoprire il modello perfetto per le tue esigenze, dovresti prendere in considerazione alcuni aspetti.
Per prima cosa dovresti considerare quale scopo dovrebbe avere il robot nella tua vita. Vorresti utilizzarlo per scopi domestici, ad esempio come ausilio per le pulizie? Oppure hai bisogno di un robot per compiti industriali, come il trasporto di merci o il monitoraggio dei processi? Ogni robot è specializzato in un compito specifico e possiede le competenze appropriate per svolgerlo. Ad esempio, un robot per le pulizie è costruito in modo molto diverso da un robot che sposta carichi pesanti in un magazzino. Quindi ricordate: lo scopo determina la scelta.
Ma le capacità del robot devono anche corrispondere esattamente alle tue esigenze. Alcuni robot dotati di intelligenza artificiale sono dei veri e propri tuttofare, mentre altri si concentrano su un compito specifico. Ad esempio, se hai bisogno di un robot per le pulizie, è importante che sia dotato di sensori sofisticati per rilevare gli ostacoli e lavorare in modo efficiente. Quando si tratta di un robot per il trasporto, altre caratteristiche come la resilienza e la precisione sono cruciali. Assicuratevi che la tecnologia del robot supporti esattamente le funzioni desiderate.
Oltre agli aspetti tecnici, dovresti anche considerare quanto bene il robot può essere integrato nell'infrastruttura esistente. Soprattutto nelle aziende, può essere importante che il robot non sia solo funzionale, ma che interagisca anche in modo fluido con altri sistemi.
Verificate se il robot è compatibile con la vostra infrastruttura IT, se può essere facilmente integrato nella vostra rete e se è sufficientemente flessibile da adattarsi agli sviluppi futuri. Noi di Sebotics saremo lieti di consigliarvi. Vi preghiamo di contattarci cliccando sul pulsante per ricevere una raccomandazione personalizzata.
Interessato?
Con il configuratore robot gratuito puoi trovare il robot di servizio o di pulizia giusto per la tua azienda. Crea un'offerta gratuita e non vincolante in base alle tue esigenze individuali!
Conclusione: il futuro della robotica AI resta entusiasmante
Che si tratti di pulizia degli edifici, logistica, ospitalità o assistenza sanitaria, il futuro della robotica basata sull'intelligenza artificiale rimane entusiasmante. Da noi puoi trovare il modello giusto; Sebotics offre il robot AI adatto a quasi tutti i settori. Il futuro non è astratto: è già realtà. Non esitate a contattarci per una consulenza personalizzata.
Domande frequenti sull'acquisto di robot alimentati dall'intelligenza artificiale
Ecco alcune domande frequenti sull'acquisto di robot AI:
Quali fattori dovrei considerare prima di acquistare un robot AI?
I fattori decisivi sono l'ambito di applicazione previsto, i requisiti tecnici (ad esempio navigazione, interazione, sensori), la capacità di integrazione nei processi esistenti e l'ambito del servizio. Anche aspetti quali il consumo energetico, gli intervalli di manutenzione e il ROI svolgono un ruolo centrale.
Quali settori traggono particolare vantaggio dall'impiego dei robot AI?
In particolare, i settori della ristorazione, alberghiero, della logistica, sanitario, industriale e del facility management si affidano sempre più ai robot dotati di intelligenza artificiale per ottimizzare i processi e ridurre il carico di lavoro del personale, con guadagni di efficienza misurabili.
Quanto velocemente possono essere impiegati i robot AI dopo l'acquisto?
Solitamente i robot dotati di intelligenza artificiale sono pronti all'uso nel giro di poche ore o giorni. La messa in servizio viene effettuata da specialisti Sebotics qualificati o, nel caso di modelli a noleggio, direttamente da un team di assistenza competente in loco.
Chi offre modelli di noleggio o leasing per l'acquisto di robot AI?
Grazie al modello “Robots as a Service” (RaaS) di Sebotics, le aziende possono noleggiare robot AI in modo flessibile. Ciò riduce i rischi di investimento e consente una rapida scalabilità in base alle esigenze.
Come funziona l'assistenza tecnica dopo l'acquisto di robot AI?
Sebotics offre un servizio post-vendita completo, che comprende manutenzione, logistica dei pezzi di ricambio e una hotline tecnica. È possibile prenotare facoltativamente anche servizi in loco e aggiornamenti software regolari.
È possibile testare i robot AI prima di acquistarli?
Sì, Sebotics offre per molti modelli configurazioni di prova o dimostrazioni direttamente in azienda, in modo che possiate constatare di persona l'efficienza e l'idoneità quotidiana dei sistemi.
Interessato?
Con il configuratore robot gratuito puoi trovare il robot di servizio o di pulizia giusto per la tua azienda. Crea un'offerta gratuita e non vincolante in base alle tue esigenze individuali!